Quando la causa della memoria a breve o lungo termine o di ricordi è causata da stati patologici come Senilità, Alzheimer, o in seguito a trauma cranico grave con conseguenze invalidanti, non si conoscono altri approcci che quello medico, tutt’ora ancora in fase di studio ed evoluzione.
Accade sovente che il subconscio ci nasconda, ci alteri o ci offuschi dei ricordi, questo avviene in particolar modo a proposito di eventi traumatici, dolorosi, o riguardo a un periodo della nostra vita, spesso l’adolescenza, del quale non andiamo particolarmente fieri.
Quando ci si sottopone ad ipnosi, quale che sia il motivo, è frequente che, successivamente riaffiorino ricordi perduti, o molto più chiari e vividi in conseguenza dell’ apertura della comunicazione con l’ inconscio.
Quando si affronta la perdita di memoria o ricordi con l’ipnosi, si fa attraverso la regressione al momento o al periodo specifico per trovare il periodo o il momento mancanti.
Si può anche effettuare una serie di regressioni organizzate in una o più sedute al fine di recuperare la memoria o i ricordi in ipnosi ottenendo così un archivio della memoria più completo ed organizzato.